Quantcast
Channel: Inchieste – GrandangoloAgrigento
Viewing all articles
Browse latest Browse all 256

Agrigento, dopo Tuzzolino irrompe il pentito Sciabica: “Io ho ucciso il padre, il nonno e lo zio del boss Gerlandino Messina”

$
0
0

Grandangolo 49 del 20 dicembre 2014, sitoGrandangolo – il giornale di Agrigento –  diretto da Franco Castaldo, edizione 49 in edicola domani, si occuperà in larga parte delle clamorose dichiarazioni di un altro pentito agrigentino, Daniele Sciabica, “l’universitario  della mafia”. Dopo la pubblicazione delle altrettanto roboanti dichiarazioni del collaboratore di giustizia Giuseppe Tuzzolino che hanno messo a soqquadro il mondo della politica, della mafia e dell’imprenditoria, adesso Grandangolo pubblica in esclusiva le rivelazioni del pentito agrigentino tutte assolutamente inedite che aprono nuovi scenari su quattro omicidi eccellenti e un triplice tentato omicidio.

Cinque episodi criminali, delitti orribili, che se verificati compiutamente, disegnano una storia mafiosa completamente diversa da quella sinora conosciuta e passata positivamente al vaglio di importanti processi.

Sono clamorose le dichiarazioni di Daniele Sciabica, 54 anni, ex assicuratore ed ex studente di Farmacia, agrigentino purosangue, appartenente a famiglia in vista della Città dei templi. E’ controversa la storia di Daniele Sciabica, molto conosciuto in città negli anni 90 per la sua passione per il calcio e per il suo essere particolarmente irascibile e, talvolta, anche violento. Servizio militare interrotto dopo sei mesi con certificazione medica che sconsigliava il proseguimento della leva perché il soldato Sciabica era affetto da “turbe nevrotiche depressive in neurolabile”.

Un “personaggio” fra i giovani di quegli anni, di cui nessuno sapeva nulla circa le sue frequentazioni con gli esponenti della Stidda ovvero della sua affiliazione a quella organizzazione criminale che aveva decretato la guerra a Cosa nostra. Già alla fine degli anni 90, Daniele Sciabica aveva iniziato a collaborare con la giustizia (vinto dal rimorso per essere stato un mafioso e perché “non potevo più guardare negli occhi mia moglie”) asserendo di avere fatto parte del clan Grassonelli notoriamente contrapposto a Porto Empedocle alla famiglia mafiosa dei Messina, e cominciando ad autoaccusarsi di gravi reati tra cui l’omicidio, quello del bancario Giuseppe Tragna per il quale è stato condannato a 14 anni di carcere (pena ridotta in virtù della legge premiale per i collaboratori di giustizia). Ma a parte l’omicidio Tragna, che sembrò rientrare in un’ottica ed in una logica non legata alle cosche, di altri omicidi cui aveva preso parte come sicario non aveva mai parlato. Adesso, arriva come un fulmine a ciel sereno una ulteriore raffica di dichiarazioni di cui al momento ci sfugge il contesto e le ragioni per le quali vengono sottoscritte e rilanciate.

Daniele Sciabica, attualmente si trova in carcere e, a quanto sembra, sarebbe stato messo fuori dal programma di protezione perché in tempi non lontani non avrebbe rispetto le regole proprie dei collaboratori di giustizia. Adesso si trova rinchiuso nel carcere di Voghera, dopo essere stato per lunghi anni, dall’agosto 1993, in un carcere di Amburgo perché arrestato e poi condannato per omicidio di un cittadino albanese commesso in terra tedesca. Cominciò a collaborare con l’autorità giudiziaria tedesca, anche perché gravato da un ergastolo in quel momento non definitivo, immediatamente dopo cominciò a dichiarare anche avanti ai giudici della Direzione distrettuale antimafia. Nelle prime dichiarazioni rese da Sciabica che hanno narrato delitti eccellenti ed altre vicende mafiose non c’è traccia di ciò che oggi vi racconta Grandangolo. Plausibile ipotizzare che le odierne dichiarazioni siano frutto di un ulteriore sforzo di memoria con dichiarazioni messe nero su bianco successivamente alcune delle quali davvero clamorose.

Grandangolo si occuperà naturalmente anche di Akragas, del processo Vivacqua che si celebra a Monza, di università e rigassificatore nonché di politica comunale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 256

Trending Articles